
Domenica 13 aprile alle 16, presso la parrocchia di Altobello, il Gruppo Giovani e Giovanissimi porterà in scena un nuovo spettacolo: Fake News, una commedia inedita scritta e diretta da Luca Costantini e Andrea Scarpa.
«L’idea è di portare in scena lo spettacolo proprio in occasione della Pasqua», racconta Agnese, responsabile del gruppo Giovanissimi. «Il tema centrale, infatti, è la resurrezione, ma il messaggio si inserisce perfettamente nella realtà di oggi, fatta di continui stimoli e informazioni spesso difficili da decifrare».
Dopo il successo di “Ninna Nanna secondo Matteo“, spettacolo realizzato nel 2024, il Gruppo Giovani e Giovanissimi di Altobello si rimette in gioco con un nuovo progetto che parte da zero, ma con lo stesso entusiasmo e voglia di mettersi alla prova.
Lo spettacolo si snoda attraverso scene di vita quotidiana, tra famiglia, scuola, sport e tempo libero.
«I personaggi si muovono in un mondo saturo di notizie provenienti da ogni dove: social media, internet, televisione», spiega Agnese. «In questa sovrabbondanza di informazioni, ci si domanda come distinguere il vero dal falso; ognuno ha il proprio metodo per orientarsi, ma nessuna soluzione è universale. Eppure, tra le infinite notizie che circolano da secoli, una in particolare continua a rimbalzare da oltre 2000 anni: la storia di Gesù Cristo, la sua nascita, la sua morte e la sua resurrezione».
Lo spettacolo si interrogherà su un quesito fondamentale: è una verità assoluta o una fake news? Una domanda che non solo i protagonisti si pongono, ma che coinvolgerà anche ogni spettatore.
Il teatro, come sempre, diventa un’occasione di crescita, un luogo dove imparare il valore dell’impegno, scoprire i propri talenti e imparare a lavorare insieme, valorizzando punti di forza e superando le difficoltà.
L’appuntamento è quindi per il 13 aprile: un pomeriggio di spettacolo, divertimento e riflessione, dove il pubblico sarà chiamato a interrogarsi e, magari, a trovare nuove risposte nel mare dell’informazione moderna.
C.I.D. s.r.l. Società a Socio Unico – Casa editrice del settimanale Gente Veneta – CF e PI 02341300271 – REA: VE – 211669 – Capitale Sociale 31.000 euro i.v. – Dorsoduro,1 – 30123 Venezia
Iscriviti a CRUX e non perderti nessun aggiornamento, ti invieremo 1 volta a settimana i nuovi articoli!