
Domenica 6 aprile alle ore 15:30, presso l’Istituto Berna, al termine della giornata di formazione dedicata agli animatori più giovani di 1^ e 2^ superiore e ai referenti che desiderano un momento di confronto, verrà presentata la proposta Grest 2025 diocesana.
Il progetto è stato pensato e realizzato dai collaboratori della Pastorale Giovanile per offrire un’esperienza formativa e coinvolgente ai ragazzi.
«È un’iniziativa che mette a frutto i talenti, che porta i ragazzi in prima linea», racconta don Riccardo Redigolo, direttore della Pastorale Giovanile della diocesi di Venezia. «L’obiettivo principale non è semplicemente fornire un sussidio, ma trasmettere il valore del cammino diocesano e la creatività dei giovani. Il progetto è frutto di un lavoro di squadra tra i giovani collaboratori della Pastorale Giovanile, che hanno dato forma a una storia pensata per coinvolgere ed entusiasmare i partecipanti».
Il titolo scelto per il Grest di quest’anno è “On the Road”; l’invito è rivolto a referenti e coordinatori dei Grest parrocchiali, che potranno scoprire tutti i dettagli domenica 6 aprile.
«Nei prossimi mesi verranno rese disponibili tutte le informazioni, i materiali e le risorse elaborate dal gruppo di lavoro che ha dato vita a questo nuovo progetto», afferma don Riccardo.
Tutto sarà accessibile direttamente attraverso l’app della Pastorale Giovanile, che giunta al secondo anno di utilizzo è stata ulteriormente perfezionata per offrire non solo testi e materiali, ma anche musica, video e contenuti interattivi che arricchiranno l’esperienza estiva.
C.I.D. s.r.l. Società a Socio Unico – Casa editrice del settimanale Gente Veneta – CF e PI 02341300271 – REA: VE – 211669 – Capitale Sociale 31.000 euro i.v. – Dorsoduro,1 – 30123 Venezia
Iscriviti a CRUX e non perderti nessun aggiornamento, ti invieremo 1 volta a settimana i nuovi articoli!